
Questa zucchetta, l'avevo omperata qualche anno fa ad un mercatino e conteneva una piantina grassa che purtroppo non c'è piu'!!! Stando all'aperto si era spaccata, rovinata ed annerita, cosi' ho deciso di ristrutturarla! L'ho stuccata, scartavetrata e "sbabbata" ed ora è pronta ad abbellire il mio giardino dei sogni!
originale come idea e il risultato è davvero carino. Ti posso chiedere come hai tolto la ruggine alla fioriera sotto e alla colonnina, l'hai scarteggiata o usato qualche prodotto. Io volevo sistemare un vecchio portalavabo ma sono incerta se poi passare un prodotto antiruggine, tu avevi scritto che hai usato una base bronzo (ma è solo uno smalto) e ricoperta con l'avorio, hai usato la candela per shabbare anche sul ferro? Scusa la mole di domande ma ho visto che i tuoi lavori sono venuti bene e mi spiaceva rovinare l'oggetto visto che è un ricordo della mia nonna.
RispondiEliminaun abbraccio e buonagiornata
Rosy
grazie cara sei stata gentilissima,
RispondiEliminaun beso grande
Rosy
Ottimo risultato!!
RispondiElimina...e tu sei stata bravissima, considerato il bel lavoretto che richiedono determinati materiali.
A presto, Anna.
Grazie per la gradita visita e per il tuo commento è molto carino.
RispondiEliminaadoro le tazze da te e tutte le porcellane "vecchie ed antiche" tant'è che le mie vetrinette sono talmente stipate che rischiano di scoppiare...
carina la tua zucchetta shabby. hai fatto davvero un bel lavoro per rimetterla in sesto. sei molto creativa e piena di risorse.
buona domenica.
rita